ATTIVISMI - Fabrizio Acanfora e Jennifer Guerra con Grace Fainelli
11:30 Piazza Leon Battista Alberti
Ingresso libero
Cosa significa essere attivista? E ci sono forme diverse di attivismo? Ma soprattutto qual è il ruolo della protesta e della resistenza in un mondo dominato da un sistema che sembra non lasciare alternativa alla sottomissione e all’omologazione? Il secondo incontro di Words match è dedicato alla parola “attivismi” e alle sue tante declinazioni. A confrontarsi con gli e le adolescenti, e con il pubblico di ogni età, su come fare attivismo e su come parlarne saranno Fabrizio Acanfora, scrittore e formatore (Rompere il gioco. L’attivismo nel Ventunesimo secolo) e Jennifer Guerra, autrice e giornalista (Il femminismo non è un brand) guidati da Grace Fainelli, esperta di comunicazione e di linguaggio inclusivo (Decolonizzare lo sguardo).
VESTITE PER LA RIVOLUZIONE - Jennifer Guerra e Marcella Terrusi con Olga Campofreda
15:00 Teatro Bibiena 7,50 €
Possiamo dire che Pippi Calzelunghe è maestra di libertà e anche di stile? Che il suo modo di vestirsi ha influenzato non solo le sue innumerevoli lettrici ma anche la moda? E Mary Poppins? Partendo da Il guardaroba favoloso di Marcella Terrusi – studiosa di letteratura per l’infanzia e docente nel Dipartimento di Scienze per la qualità della vita dell’Università di Bologna –, Olga Campofreda guida un dialogo con Jennifer Guerra, laureata in Lettere e in Moda, giornalista e scrittrice che si occupa di tematiche femministe (Il femminismo non è un brand, La fabbrica di bottoni), sull’immaginario infantile tra fili, stoffe e vestiti. Da Pinocchio a I vestiti nuovi dell’imperatore, da Mary Poppins agli infiniti outfit di Cenerentola, dai topi sarti di Beatrix Potter alla Rosie di Maurice Sendak, dal corredo di famiglia all’abito preferito, le autrici riflettono su come la letteratura possa creare visioni e aprire ad opportunità, mostrare strade inaspettate e possibilità di affermare sé stesse.