Nei due incontri della rassegna "Facciamo Luce sulla violenza di genere", la curatrice Jennifer Guerra ha deciso di concentrarsi sulla base della piramide della violenza di genere, quella che spesso viene ignorata o minimizzata, per fare luce su come la cultura di massa, le nostre abitudini quotidiane e il nostro linguaggio normalizzino la gerarchia di genere e la violenza.
Il secondo incontro si terrà mercoledì 20 novembre presso il Mondadori Bookstore di Piazza Cola di Rienzo a Roma e sarà dedicato al tema della mascolinità e dei modelli che plasmano l’identità maschile.
Con il titolo “Spogliatoi e chat del calcetto: dove gli uomini imparano a fare gli uomini”, l’incontro mette a fuoco un’altra parte fondamentale e spesso invisibile della base della piramide della violenza di genere: quella che riguarda la socializzazione maschile e le norme implicite che educano i ragazzi alla virilità e al potere.
Jennifer Guerra dialogherà con Alessio Maronn, divulgatore che si occupa di mascolinità, e Marianna Di Gioia, docente e autrice del libro “Com’è l’acqua? Riconoscere il mare invisibile del patriarcato” (Settenove, 2023).
Insieme affronteranno il modo in cui gli uomini imparano, dalla scuola ai social, dagli spogliatoi alle chat a riconoscersi in modelli di forza, competizione e controllo, e rifletteranno su come decostruire questi schemi per costruire relazioni più libere e paritarie.

